Disfacar

Ricambi auto usati e rottamazione auto, moto e scooter

assicurazione

ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA: diventa obbligatoria anche per i veicoli fermi su suolo privato!

/

Dal 28 dicembre l’assicurazione auto (responsabilità civile) sarà obbligatoria anche per i veicoli inutilizzati e fermi in zone private come i garage o che siano custoditi in aree private non accessibili.

Leggi tutto »
certificato di proprietà

Certificato di proprietà: cos’è e a cosa serve?

/

Il certificato di proprietà è il documento che attesta lo stato giuridico attuale del veicolo ed è rilasciato dalle unità territoriali dell’ACI – Pubblico Registro Automobilistico. Ormai dal 15 ottobre 2015 non è più cartaceo ma digitale e la sua presenza non è necessaria per la circolazione su strada.

Leggi tutto »
regali natale

Cerchi idee regalo di Natale per un appassionato di auto? Ecco le più utili e originali!

/

Non sempre é facile trovare il regalo giusto per una persona, soprattutto se si vuole evitare il classico regalo visto e rivisto ma bensì si vuole puntare a qualcosa di utile e originale. Sicuramente il primo step per “il regalo perfetto” é individuare quali sono le passioni, gli hobby e gli interessi della persona a […]

Leggi tutto »
autodemolitori in italia

Come nascono le autodemolizioni in Italia?

/

L’autodemolizione è un’attività che ha radici antiche in Italia. Essa nasce a partire dalla seconda metà del XX secolo, in un’epoca in cui il parco auto italiano cominciava a crescere rapidamente. In questo articolo esploreremo come nascono le autodemolizioni in Italia e come si sono evolute nel corso degli anni.

Leggi tutto »
Gli autodemolitori fiorentini: storia e curiosità.

Gli autodemolitori fiorentini: storia e curiosità

/

Gli autodemolitori fiorentini sono un’importante parte della storia dell’industria automobilistica italiana. Queste imprese si sono sviluppate negli anni ’50 e ’60. In quel periodo, molte auto erano prodotte in città, e gli autodemolitori fiorentini erano fondamentali per l’approvvigionamento di parti di ricambio. La storia degli autodemolitori fiorentini inizia negli anni ’50, quando la città era […]

Leggi tutto »
come nasce il Pubblico registro automobilistico in Italia e perché?

Come nasce il Pubblico registro automobilistico in Italia e perché?

/

Il Pubblico Registro Automobilistico (PRA) è un sistema informatico che contiene tutte le informazioni sulle auto e sui loro proprietari in Italia. Il PRA è stato creato per garantire la tracciabilità e la sicurezza delle auto sulle strade italiane. In questo articolo, esploreremo come è nato il PRA e perché è così importante per il […]

Leggi tutto »
transizione ecologica

Transizione ecologica: cos’è e perché è indispensabile per il nostro futuro?

/

Transizione ecologica: cos’è? La transazione ecologica consiste nel processo di cambiamento da un sistema produttivo intensivo e non sostenibile, a un modello che invece ha nella sostenibilità ambientale, sociale ed economica, il proprio obiettivo.

Leggi tutto »
MANUTENZIONE AUTO ELETTRICA

Manutenzione dell’auto elettrica

/

Nonostante il prezzo d’acquisto, ancora oggi decisamente a svantaggio delle auto elettriche, la manutenzione di queste ultime risulta mediamente più bassa. Insieme alle varie agevolazioni che coinvolgono: sconto del bollo, ecoincentivi all’acquisto e tariffe ridotte per le strisce blu alcuni esempi.

Leggi tutto »
incentivi rottamazione auto comune di firenze

Incentivi rottamazione Firenze: STOP AI VEICOLI INQUINANTI #OPERAZIONEARIAPULITA

/

Il divieto che dal 1 settembre a Firenze è entrato in vigore nelle fasce orare dalle 8.30 alle 18.30 colpisce anche i veicoli diesel Euro 5 immatricolati dal 2009 fino al 2014! Il Comune di Firenze vuole migliorare la qualità dell’aria riducendo l’impatto ambientale dei gas di scarico dei mezzi più inquinanti puntando su una […]

Leggi tutto »
PATENTE DIGITALE

Patente digitale: finalmente arriva la proposta in Commissione Europa

/

Dopo il certificato di proprietà la Commissione Europea ha finalmente proposto la digitalizzazione della patente di guida! Insieme alla tessera sanitaria e al certificato elettorale, anche la patente sarà disponibile in versione digitale all’interno dello smartphone tramite l’app istituzionale IO. Ma come funzionerà e quando sarà disponibile? Questa soluzione dovrebbe semplificare anche le prassi di rilascio e rinnovo che saranno […]

Leggi tutto »
To top